Russian Ballet College

Facebook twitter rss
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
    • Corsi Propedeutici e Preparatori
    • Corso Accademico
    • Corso di Perfezionamento
    • I nostri Ragazzi
    • Stage
    • Spettacoli
  • College
    • Docenti
    • Sale per la Danza
    • Alloggi per gli Allievi
    • Aule per lo Studio
    • Sala Ristorante
    • Istruzione
  • Formazione
    • Audizioni ballerini 2021/2022
  • Informazioni
    • Come iscriversi
    • Giornata Tipo
    • Premi e riconoscimenti
  • News
  • Stampa
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
  • Contatti

Il mio primo Debussy – Teatro Carlo Felice Febbraio-Marzo 2023

OCFG-Debussy-2ff

Un’esplorazione del mondo dell’infanzia e del gioco attraverso due celebri composizioni di Claude Debussy

Children’s Corner

Pianoforte

Dario Bonuccelli
Valentina Messa (4/5/6/7/9/10/11/12)

 

La boîte à joujoux
Balletto per bambini in un atto e quattro quadri
(versione originale 1913)

Coreografia, Regia, Scene, Costumi e Luci
Irina Kashkova

Pianoforte

Dario Bonuccelli
Valentina Messa
(4/5/6/7/9/10/11/12)

Balletto Fondazione Formazione Danza e Spettacolo “For Dance” ETS

Children’s Corner è una suite per pianoforte che Debussy compose ispirandosi alla figlia di tre anni, Emma-Claude, a cui la suite è dedicata. La scelta del titolo in inglese è un omaggio alla precettrice della bambina, di origini britanniche. Ciascuno dei sei brani di cui la suite è composta descrive un aspetto della dimensione infantile. Sono quindi presenti la figura del maestro severo in contrapposizione alla creatività del bambino che impara – Docteur Gradus ad Parnassum – la dimensione del sonno, con la ninnananna dell’elefante Jumbo’s Lullaby, la prospettiva infantile sul mondo esterno, con la danza della neve in The Snow is Dancing. E, ancora, il gioco, con il ritratto della bambola, del pastorello, e del pupazzo danzante in Serenade for the doll, The Little Sheppherd e Golliwog’s Cake Walk.

La boìte à joujoux – La scatola dei giochi – è un balletto per bambini in un atto e quattro quadri, composto nel 1913. Anche in questo caso Debussy, oltre che alla tradizione molto popolare del balletto per marionette, si ispirò al mondo dell’infanzia, e, come in Children’s Corner, la musica è ricca di citazioni e suggestioni esterne. In seguito alla prima stesura della partitura per pianoforte, Debussy iniziò a orchestrare il balletto, senza però poter portare a termine il lavoro. Dopo la morte del compositore fu André Caplet a terminare la parte per orchestra, e il balletto andò in scena per la prima volta nel 1919. La storia vede i giocattoli prendere vita, uscire dalla scatola dove erano stati riposti e vivere diverse avventure. Ciascuno dei tre protagonisti: una bambola, un soldatino e un Pulcinella, è musicalmente caratterizzato da un tema, si ripetono quindi un valzer, una marcia militare, una melodia ironica e scherzosa. I tre vivono un triangolo amoroso che si conclude con il felice matrimonio della bambola e del soldatino, che nel quarto quadro ritroviamo a distanza di anni circondati dai propri figli. Sul finale, tutti i giocattoli ritornano nella scatola.

Ludovica Gelpi

Per il calendario ed i biglietti d’ingresso clicca qui

Tweet
  • Articoli Recenti

    • Il mio primo Debussy – Teatro Carlo Felice Febbraio-Marzo 2023
    • Stage/Audizione A.A. 2023/24
    • Due spettacoli a Spoleto ed a Gubbio
    • Lo Schiaccianoci – Teatro delle Alpi (FM)
    • Gabriele Fornaciari torna a Genova dalla Russia con il Primo Premio
  • Russian Ballet College

  • Contatti

    Piazza Dinegro 3, 16126 Genova

    Telefono +39 010 869 4780 Italiano - Russian
    Fax +39 010 869 4780
    info@russianballetcollege.it

  • Contatti Internazionali

    +39 349 4274326 Russian
    +39 351 695 1546

  • Orari segreteria

    Giorno Mattina Pomeriggio
    lun 10:00/14:00 --
    mar 10:00/14:00 --
    mer -- 16:00/19:00
    gio 10:00/14:00 --
    ven -- 16:00/19:00
    sab 10:00/14:00 --
    dom Chiuso Chiuso
  • Russian Ballet College

    RBC srl P.I. 02168600993
    Piazza Dinegro 3, 16126 Genova

    Telefono +39 010 869 4780
    info@russianballetcollege.it